![]() L'Istituto Interculturale di Montréal (in precedenza Centro Interculturale Monchanin) era un centro di ricerca, formazione e educazione interculturale dedicato alla promozione del pluralismo culturale e di una nuova armonia sociale. La sua ricerca fondamentale si concentrava sulla critica sociale e sulle alternative alla crisi contemporanea. La sua azione, ispirata e alimentata da questa ricerca, puntava a un cambiamento culturale e sociale, da raggiungere attraverso un processo graduale di educazione e di formazione. Questa ricerca-azione, realizzata fin dall'inizio alla luce delle diverse culture contemporanee, voleva rispondere alle sfide del nostro tempo promovendo le identità culturali, la loro armonica interazione e la loro emancipazione dall'ultimo e più sottile colonialismo: l'egemonia del pensiero unico. L'Istituto Interculturale di Montréal svolgeva questo lavoro di ricerca e azione tramite i suoi programmi in tre aree principali di intervento: rafforzamento della società civile e promozione dell'interculturalità a livello locale e internazionale; insegnamento e formazione interculturale; materiali e servizi interculturali. L'Istituto Interculturale di Montréal ha chiuso nel luglio 2012. L'archivio storico si può trovare sul sito iimarchives.org |
|
Istituto Interculturale di Montréal